Cos'è L' Apribocca Dentale? A cosa serve?


In questo post potete vedere che cos'è e come viene utilizzato "L' Apribocca Dentale". 



                                 
                                                                        
                                                              


Esso è uno strumento a forma di cuneo utilizzato in odontoiatria per permettere ai dentisti di lavorare sui denti dei pazienti che hanno difficoltà a mantenere la bocca aperta per lungo tempo o che sono sottoposti a sedazione cosciente o anestesia generale.
L'obiettivo è di separare il più possibile le labbra, esponendo le gengive e offrendo il miglior spazio di lavoro possibile per l’odontoiatra. Pertanto, il paziente non deve forzare alcuna postura o provare disagio o dolore durante il trattamento dell’apribocca dentale permettendo così ad evitare interruzioni.
Nella cura della salute orale dei pazienti si utilizzano varie procedure e l'apribocca svolge una funzione davvero molto importante, ovvero quello di tenere separate o espandere diverse aree nella bocca del paziente per poter lavorare in modo molto più ordinato e pulito. A seconda dei specifici eventi il dentista potrà scegliere di utilizzare diverse tipologie di apribocca come ad esempio il divaricatore occlusale, il divaricatore doppio con un fermalingua o il divaricatore di guancia circolare.  È importante tenere presente che a seconda dell'azione da svolgere, la scelta del divaricatore bocca dentale che il dentista utilizzerà, varia a seconda del modo di essere adoperato, e per avere una migliore visuale della bocca del soggetto, fotografarla e tenere anche la lingua isolata dal paziente per eseguire il lavoro in modo più confortevole.
L’apribocca viene così considerata una risorsa fondamentale per il dentista, diventando a sua volta un elemento chiave per il paziente.